Descrizione
Il Comune di Petilia Policastro intende utilizzare parte delle risorse assegnategli a titolo di potenziamento del servizio asili nido, in sostituzione dell’erogazione del servizio, per la concessione di voucher/contributo economico alle famiglie dei bambini di età compresa tra 3 e i 36 mesi, che frequentano asili nido insistenti sul territorio comunale nell’anno scolastico 2024/25, per un massimo di undici mensilità, fino a concorrenza dell’importo della retta mensile pagata dalla famiglia, al netto di altri contributi pubblici ricevuti (come il bonus INPS o i contributi regionali).
Pertanto, è indetto un Avviso pubblico per la concessione di un voucher/contributo economico alle famiglie, finalizzato a sostenere l’onere economico sopportato dalle medesime per fruire del servizio di asilo nido del territorio comunale nell’anno scolastico 2024/25, per un massimo di undici mensilità, fino a concorrenza dell’importo della retta mensile pagata dalla famiglia, al netto di altri contributi pubblici ricevuti (come il bonus INPS o i contributi regionali).
Art. 1 – Obiettivi
L’obiettivo prioritario del presente avviso è quello di sostenere le famiglie, con minori di età compresa tra 3 e 36 mesi, che usufruiscono o hanno usufruito, nell’anno scolastico 2024/25, del servizio educativo di asilo nido, pubblico o privato, del territorio comunale.
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Costituiscono requisiti per la concessione del voucher/contributo economico:
- residenza del nucleo familiare nel Comune di Petilia Policastro (nel caso di soggetto singolo con minore, residenza di almeno un genitore nel Comune di Petilia Policastro);
- nel caso di cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea, possesso dell’attestazione di regolarità di soggiorno per tutti i componenti il nucleo;
- nel caso di soggetti e/o nuclei famigliari immigrati, possesso del permesso di soggiorno almeno biennale in corso di validità o del documento di rinnovo;
- iscrizione e frequenza di un asilo nido del territorio comunale, in regola con la normativa vigente e con le relative autorizzazioni al funzionamento;
Per ogni nucleo familiare, la richiesta di contributo potrà essere presentata da uno dei genitori o da chi esercita la patria potestà.
Art. 3 - Risorse disponibili ed entità del contributo
Le risorse complessive disponibili per la concessione di voucher/contributi economici sono pari a € 15.000,00.
I contributi sono assegnati ai beneficiari fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo verrà erogato a copertura delle spese sostenute per la fruizione dei servizi asili nido nell’anno scolastico 2024/25, per un massimo di undici mensilità, come risultanti dalle ricevute e/o fatture di pagamento del servizio.
Ai fini della concessione del voucher/contributo economico forfettario, sarà considerata la spesa sostenuta, al netto di ogni altro bonus economico erogato da enti pubblici o privati per lo stesso servizio/periodo (si cita come esempio non esaustivo, il Bonus Nido erogato da INPS, nonché le esenzioni già accordate dall’ente erogatore).
Il richiedente, pertanto, dovrà dichiarare che l’importo richiesto è quello effettivo a carico della famiglia, al netto di altri eventuali contributi.
Può essere presentata una domanda per ciascun minore iscritto e frequentante il servizio educativo.
Qualora la disponibilità delle risorse nel bilancio dell’Ente non sia sufficiente a soddisfare tutte le richieste, sarà effettuata una riduzione proporzionale del valore del voucher/contributo economico;
L’eventuale differenza tra il valore del contributo e il costo reale del servizio rimane a carico della famiglia.
Art.4 Modalità di erogazione del contributo
Le somme attribuite verranno trasferite alle famiglie beneficiarie mediante accredito sul conto corrente bancario o postale associato a un codice IBAN, intestato al richiedente, ovvero con quietanza diretta.
Non è possibile eseguire il pagamento su conti intestati ad altre persone, anche se facenti parte dello stesso nucleo familiare.
Art. 5 Termini e modalità e di presentazione della domanda
La domanda, compilata in ogni sua parte e completa della documentazione richiesta, va presentata, entro e non oltre le ore 12:00 del 31 maggio 2025, all’Ufficio protocollo generale del Comune di Petilia Policastro direttamente o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.petiliapolicastro@asmepec.it, utilizzando unicamente il modulo di domanda allegato al presente Avviso e disponibile nell’home page del Comune di Petilia Policastro, al seguente indirizzo https://www.comune.petiliapolicastro.kr.it/ o presso gli Uffici del Settore n. 6.
Nell’oggetto della PEC contenente la domanda di partecipazione e l’annessa documentazione, deve essere riportato il mittente e la dicitura: “Domanda per la concessione di un voucher/contributo per la fruizione del servizio asilo nido”.
Non saranno prese in considerazione le domande inviate da caselle di posta elettronica non certificata.
Art. 6 - Documentazione richiesta
Alla domanda va allegata la seguente documentazione:
- copia del documento d’identità del richiedente che sottoscrive la domanda;
- nel caso di cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea, possesso dell’attestazione di regolarità di soggiorno per tutti i componenti il nucleo;
- nel caso di soggetti e/o nuclei famigliari immigrati, possesso del permesso di soggiorno almeno biennale in corso di validità o del documento di rinnovo;
- certificazione rilasciata dal servizio educativo, attestante l’iscrizione e la frequenza (con indicazione delle mensilità) dell’asilo nido, sito nel territorio comunale, del/della bambino/a nel corso dell’anno scolastico 2024/25;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione sottoscritta ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante l’importo di ogni altro bonus economico erogato da enti pubblici o privati per lo stesso servizio/periodo (Bonus Nido erogato da INPS, ecc.);
- dichiarazione riguardante il consenso al trattamento dei dati personali, dopo aver preso visione dell’informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016;
- documentazione attestante il pagamento delle rette mensili, relativa all’anno scolastico 2024/25;
- fotocopia del codice IBAN;
- altra documentazione ritenuta utile dal richiedente.
Gli interessati sono tenuti a verificare attentamente la corrispondenza dei dati che saranno da loro dichiarati con la documentazione in loro possesso.
Saranno motivo di esclusione l’incompletezza della domanda di partecipazione, la mancata apposizione della firma del richiedente sulla stessa e sulle dichiarazioni allegate e la mancanza della copia del documento d’identità del richiedente in corso di validità.
Qui di seguito l'avviso completo e il modello di domanda