Vigili Urbani

Gestisce tutti i servizi istituzionalmente affidati alla polizia municipale dalla vigente normativa nazionale e regionale.


Competenze

L'ufficio svolge, in via prioritaria, il compito di polizia amministrativa “della città”, con ciò intendendo una fondamentale funzione di presidio del territorio e di tutela del corretto svolgimento della vita della comunità. Al fine di ottemperare al meglio alle competenze attribuite e razionalizzare le modalità di intervento, il Corpo di Polizia Locale di Petilia Policastro, essendo sotto organico ha adottato un modello organizzativo articolato in unità operative semplici specializzate in:

  1. Polizia Stradale
  2. Polizia Urbana
  3. Polizia Commerciale
  4. Polizia Amministrativa
  5. Polizia Edilizia
  6. Polizia Ambientale

Polizia Stradale: si compone di attività di controllo esercitate sugli utenti della strada, volte a prevenire e reprimere i comportamenti che creano pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini (con particolare riguardo agli utenti più esposti: pedoni e ciclisti) o che più immediatamente ledono il diritto alla mobilità, e di azioni di regolamentazione e sostegno ad un più fluido scorrimento della viabilità locale.


Polizia Urbana: la Polizia Locale opera d'iniziativa ed anche in collaborazione con le Forze di Polizia, con gli altri Settori della Amministrazione Comunale e con le Istituzioni locali che si occupano di problematiche sociali che hanno impatto sul territorio in termini di sicurezza e vivibilità; la Polizia Locale si impegna altresì, con tutte le risorse presenti sul territorio ed attraverso i nuclei territoriali, a prevenire e contrastare fenomeni di disturbo alla quiete pubblica nonché ad intervenire in situazioni di conflitto o che comportano problemi alla convivenza dei cittadini.


Polizia Commerciale: le attività che la Polizia Locale controlla la regolarità delle attività commerciali in sede fissa e su aree pubbliche (ambulanti, fiere e mercati), delle attività artigianali e dei pubblici esercizi (bar, ristoranti ecc.) e delle attività ricettive alberghiere ed extra alberghiere. Verifica le autorizzazioni e concessioni necessarie per l'esercizio delle attività; vigila e controlla che siano rispettatele vigenti normative, intervenendo sia d'iniziativa che in collaborazione con altri Settori del Comune, altresì coinvolti per garantire la tutela del cittadino, come consumatore e fruitore di servizi, ma anche come collettività, nel rispetto degli spazi comuni e dell’ambiente.


Polizia Edilizia: gli Agenti si occupano degli accertamenti della regolarità delle opere di natura edile, volte a verificare la consistenza e la natura dei lavori svolti e a valutarne la conformità agli autorizzativi rilasciati dai competenti organi amministrativi (concessioni edilizie, autorizzazioni, ecc.).


Polizia Ambientale: la Polizia Municipale svolge attività di controllo sul rispetto delle norme a tutela dell'ambiente in relazione a inquinamento idrico, atmosferico, acustico e del suolo. Questi sono alcuni dei campi di intervento: accertamento degli scarichi in acque pubbliche, private e in fognatura si occupa di tutte le attività di indagine riguardanti la tutela, la protezione e la salvaguardia dell'ambiente nel suo complesso. Rientrano nelle sue competenze la protezione del paesaggio, il settore riguardante i rifiuti, la protezione degli animali sia di affezione, selvatici o esotici e la repressione e la prevenzione dei reati riguardanti le tematiche sopra citate.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Polizia Locale

Area Amministrativa

Responsabile

Rosaria Mannarino

Responsabile affari generali

Persone

Angela Cirisano

Cirisano – Personale dell’ufficio Vigili Urbani

Carmen Comberiati

Comberiati – Personale dell’ufficio Vigili Urbani

Francesco Giordano

Giordano – Personale dell’ufficio Vigili Urbani

Salvatore Scordo

Scordo – Personale dell’ufficio Vigili Urbani

Sede principale

Sede comunale

Via Dante Alighieri

Contatti

Vigili Urbani

Ulteriori informazioni

Giorno Mattina Pomeriggio
Lunedì - -
Martedì 12:00 – 13:00 15:00 - 16:00
Mercoledì - -
Giovedì 12:00 – 13:00 15:00 - 16:00
Venerdì - -

Pagina aggiornata il 15/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri