Stato Civile

L’Ufficio si occupa della tenuta dei registri su cui vengono annotati gli avvenimenti che interessano i cittadini relativamente a cittadinanza, nascita, matrimonio e pubblicazioni, morte.


Competenze

L’Ufficio dello Stato Civile ha il compito di formare, archiviare e conservare gli atti più importanti della vita di una persona, del costante aggiornamento dei registri delle nascite, dei matrimoni, delle unioni civili e della cittadinanza italiana e di rilasciare certificazioni.

A questo Ufficio si devono rivolgere:

  • i genitori per la denuncia di nascita;
  • i futuri sposi per le pubblicazioni del matrimonio;
  • le parti interessate alla costituzione di un’unione civile;
  • i coniugi per dichiarare la loro volontà personale a separarsi o divorziare;
  • i residenti per depositare le proprie disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.) comunemente denominate “Testamento Biologico”;
  • i famigliari, o loro incaricati, per la denuncia di morte di un loro caro.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Affari Generali

Area Amministrativa

Responsabile

Rosaria Mannarino

Responsabile affari generali

Persone

Carmine Angotti

Angotti – Personale dell’ufficio Stato Civile

Sede principale

Sede comunale

Via Dante Alighieri

Contatti

Stato Civile

Ulteriori informazioni

Giorno Mattina Pomeriggio
Lunedì 09:00 – 13:00 -
Martedì 09:00 – 13:00 15:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 – 13:00 -
Giovedì 09:00 – 13:00 15:30 - 17:30
Venerdì 09:00 – 13:00 -

Pagina aggiornata il 15/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri