Gli Uffici di Statistica effettuano rilevazioni ed elaborazioni che interessano la realtà socio economica ed il territorio comunale nell’ambito del programma statistico nazionale svolgendo numerose statistiche per conto dell’ISTAT, inoltre è Comune campione nell’ambito dei censimenti permanenti della popolazione e delle abitazioni, ed esercita una funzione di sensibilizzazione alla conoscenza e lettura del dato, partendo dal presupposto che l’informazione deve essere alla portata di tutti per poter comprendere i fenomeni che caratterizzano un territorio. L’attività si articola secondo le seguenti aree tematiche:
- Statistiche Demografiche L'ufficio si occupa del coordinamento e del controllo delle rilevazioni statistiche sul movimento della popolazione presente e residente nel Comune. Per la popolazione presente si occupa della rilevazione mensile degli eventi demografici di Stato civile (nascite, morti, matrimoni) e della rilevazione mensile del movimento e calcolo della popolazione residente rilevata da iscrizioni e cancellazioni anagrafiche mensili per nascita, morte e trasferimento di residenza della popolazione iscritta nel registro anagrafico dei residenti; movimento e calcolo della popolazione straniera residente e rilevazione del movimento migratorio della popolazione residente. Queste rilevazioni forniscono i dati necessari per gli studi sulla popolazione e per l’attività degli organi e delle strutture della P.A. preposti alla vigilanza delle condizioni generali e sanitarie della popolazione stessa.
- Rilevazioni Varie L’ufficio si occupa di svolgere per conto di Istat molteplici indagini campionarie con carattere ricorrente e continuativo su mercato del lavoro, attività economiche, turismo, agricoltura, cultura e istruzione, prezzi.